Chiama Ora +39 348 3193627

Mottarone

Dal 1911 al 1964, dall’imbarcadero di Stresa, si poteva prendere la funicolare che, in poco più di un’ora, portava sulla cima del Mottarone, da cui si godeva della vista dei laghi subalpini e delle Alpi sempre innevate.

La vista mozzafiato non è cambiata, ma, dal 1970 la funivia ha preso il posto dell’antica funicolare. Il Mottarone diventa in inverno stazione e meta sciistica, con circa 20 km di piste. In estate luogo di passeggiate turistiche per rimanere a contatto con un paesaggio dal sapore tutto alpino.

Con la guida turistica si parte dal lido di Carciano, dove, ogni 20 min, parte la prima  funivia che arriva ad un’altitudine di circa 700m. Qui è possibile scendere e raggiungere a piedi il Giardino Alpinia. Nel giardino si visitano i piccoli vialetti che ospitano più di 200 specie botaniche alpine. Il giardino è inserito in un contesto panoramico di suggestiva bellezza, che si apre sullo splendido golfo Borromeo con le sue isole.

La seconda funivia ci porta fino a 1491m. Un ultimo impianto seggiovia arriva alla vetta del Mottarone, dove, in una limpida giornata, i laghi che si possono ammirare sono ben sette! Per i più impetuosi, vi è la possibilità di salire su Alpyland: una discesa mozzafiato sulla straordinaria pista di bob a rotaia a picco sul lago Maggiore.



Prezzi

Per info circa i costi della funivia, del giardino Alpinia e di Alpyland:
www.stresa-mottarone.it oppure tel. +39 0323 30295
www.alpyland.com