Chiama Ora +39 348 3193627

La Rocca di Angera e il museo della bambola

Il castello più bello e suggestivo del lago Maggiore si erge proprio sulla collina del paese di Angera. Fin dall’epoca longobarda, la rocca, oggi proprietà della famiglia Borromeo troneggia e controlla la parte meridionale del lago Maggiore, dalla sponda lombarda.

Con la guida oggi farete un salto nel Medioevo alla scoperta di un castello che qui domina da oltre 1000 anni.

La rocca fu proprietà prima della chiesa ambrosiana, poi della casata dei Visconti e infine nel 1449 fu acquistata da Vitaliano I Borromeo.

La visita inizia dalla corte interna dove si ammira la trecentesca torre di Giovanni Visconti, un enorme torchio a vite del 1600, e le vecchie scuderie oggi alloggiano le bambole extraeuropee. Vedrete la torre castellana, l’ala Scaligera e l’ala Viscontea, che accede al museo della bambola più grande d’Europa, con all’interno circa 1300 bambole del settecento, ottocento fino ad arrivare all’odierna Barbie americana.

Visiterete inoltre la Sala della Mitologia, con tele a carattere mitologico di famosi pittori lombardi seicenteschi, la Sala del Buon Romano, la Sala delle Cerimonie o dei Banchetti, la Galleria con alcuni ritratti dei membri più importanti dei Borromeo. La Sala di San Carlo, la sala dei Fasti Borromeo e LA SALA DI GIUSTIZA. Quest’ultima ospita un ciclo di affreschi, molto interessante, realizzato alla fine del 1200 e che narra 12 episodi dell'arcivescovo Ottone Visconti dentro uno studio astrologico meraviglioso.

Infine scoprirete il Giardino Medievale con IL BOSCHETTO, IL GIARDINO DELLE ERBE PICCOLE, IL GIARDINO DEI PRINCIPI E IL VERZIERE.

Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera e Parco Pallavicino saranno aperte tutti i giorni dal 20 marzo al 1 novembre 2020.



Prezzi

Stagione Turistica 2020 SINGOLI ADULTI SINGOLI RAGAZZI GRUPPI ADULTI GRUPPI RAGAZZI
Rocca di Angera € 10.00 € 6.50 € 8.50 € 6.00

 

Per ulteriori info circa costi e altro consulta il sito ufficiale: www.isoleborromee.it