Chiama Ora +39 348 3193627

Intra di Verbania

 “Intrum” ridente cittadina, così chiamata in quanto sorge tra 2 torrenti: il San Bernardino e il San Giovanni.

Soprannominata, due secoli fa, “la piccola Manchester italiana” ha visto nascere nel 1808 la prima fabbrica di filatura meccanica di cotone italiana. Fabbriche industriali, soprattutto tessili e meccaniche, erano ovunque, come l’industria  Zuest che produceva automobili di lusso; nastrifici, cappellifici, industrie idroelettriche, cartiere e molto altro ancora.  

Oggi la città, per stare al passo con i tempi, si è trasformata in una città commerciale e turistica, piena di negozi e boutique di tutti i generi, una vera cittadina per lo shopping, apprezzato soprattutto il sabato, giorno di mercato.

Non mancano però gli scorci di un tempo sulle vecchie ciminiere rosse, aldilà del fiume, dove oggi, colpisce a chi arriva per la prima volta, il nuovo e modernissimo teatro “il Maggiore” un’opera d’arte moderna e avveniristica, progettata e realizzata nel 2015.

Accompagnati dalla vostra guida, attraversando le modaiole vetrine e le strette vie del borgo di impianto medievale, scoprirete il nucleo storico intorno all’emblema della città, la basilica di San Vittore. Attorniata dalle rogge superstiti, di fondamentale importanza per le attività manifatturiere di un tempo, la basilica merita di essere vista. Visiterete poi il porto vecchio con il lungolago, palazzo Flaim e la colonna, chiamata simpaticamente dai locali la “culona”, sopravvissuta alla grande alluvione del 1868.

Al termine della visita guidata è d’obbligo curiosare la piazza Ranzoni con le sue vie fashion.



Prezzi

La visita della città non comporta costi aggiuntivi.