Chiama Ora +39 348 3193627

Arona

La città di San Carlo Borromeo, affacciata all'imponente Rocca di Angera.

La visita guidata parte da dalla gioiosa PIAZZA DEL POPOLO. Antica piazza del mercato, cuore dell’antico borgo ospita la chiesa di Santa Maria di Loreto, dove all’interno è riprodotta la casa di Loreto. Accanto alla chiesa sorge il trecentesco palazzo di giustizia, o broletto, in stile gotico lombardo. Da qui si parte per visitare la

LA PEDONALE VIA CAVOUR, ricca di negozi e bar caffetterie.

La visita continua in PIAZZA SAN GRAZIANO dove si trovano la biblioteca e il museo archeologico con i reperti del basso Verbano e dell’alto novarese e la CHIESA DEI MARTIRI FELINO E GRAZIANO. Questa è la chiesa più antica di Arona dove già nel 979 d.c furono deposte dei Santi Felino e Graziano.

Da visitare assolutamente il CORTILE DELLA COLLEGIATA DI SANTA MARIA, voluta dal cardinale Federico Borromeo e la chiesa. All’interno sono conservate 6 pregevoli tele seicentesche raffiguranti "il ciclo della vita e dei misteri della Vergine Maria" dipinte da Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone e Il polittico di Gaudenzio Ferrari, datato 1511.

Con la guida salirete al sacro Monte per visitare la seconda statua di rame e bronzo, più alta al mondo dall’altezza di 35m “il SAN CARLUN” così chiamato dai locali.

La chiesa adiacente è dedicata al Santo. Molto interessante da vedere, sul retro dell’altare principale, la ricostruzione della camera dove nacque San Carlo Borroomeo, la sua portantina, e il modellino ligneo del Duomo di Milano.



Prezzi

La visita della citta’ non comporta costi aggiuntivi.
Per conoscere i costi per accedere all’interno della statua di San Carlo Borromeo: https://www.statuasancarlo.it/orari-e-biglietti/