Capolavoro d'arte barocca di grande e suggestivo fascino, dalla ineguagliabile forma che ricorda un fiabesco vascello. Protagonista assoluta al centro del golfo Borromeo.
Grandi architetti, scultori, pittori e artisti di ogni genere e di ogni luogo, per oltre due secoli, sono chiamati ad arricchire ed abbellire il grande e sontuoso palazzo e il suo meraviglioso giardino.
La visita guidata inizia con la scoperta del seicentesco palazzo, residenza estiva della famiglia Borromeo ancora oggi.
Ricco di antichi e preziosi arredi, il palazzo ospita una famosa quadreria, detta pinacoteca “Berthier”, in onore del generale di Napoleone Bonaparte, ospite qui a palazzo con l’imperatore e la moglie Josephine nel 1797.
Le imperdibili opere pittoriche della galleria fondono, la passione per la pittura fiamminga, che ha segnato il collezionismo aristocratico lombardo già a fine del 500, l’apprezzamento per il classicismo rinascimentale, segnato da grandi nomi come Raffaello, Tiziano, Leonardo Correggio e molti altri ancora. Non mancano poi i pittori manieristi e i grandi pittori, figli dell’eccentrica epoca barocca, influenzati dal grande Rubens; di questi né è un esempio il nostro grande Luca Giordano, qui visibile nella sala a lui dedicata, che oggi ospita tre grandi suoi capolavori. Del periodo neoclassico, il palazzo ospita inoltre la sala del famoso vedutista Francesco Zuccarelli.
Ed ancora visiteremo la sala delle regine, la sala del trono, le stupefacenti grotte, la sala da ballo e molto altro ancora.
Dalla galleria degli arazzi la visita guidata continua al magnifico capolavoro d’arte barocca: il giardino terrazzato all'italiana in forma piramidale dove regna sovrano il pavone bianco reale.
Vincitore del premio “giardino più bello d’Italia” nell’anno 2007, il giardino è una vera gemma incastonata nell’azzurro del nostro lago, una vera simbiosi tra la natura, i giochi d’acqua e le opere umane; un vero connubio di incomparabile bellezza scenografica tutta da assaporare.
Un piccolo paese, con la sua chiesa, il suo borgo e i suoi abitanti, fanno da cornice allo sfarzo architettonico, firmato Borromeo, che occupa la maggior parte dell'isola.
Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera e Parco Pallavicino saranno aperte tutti i giorni dal 20 marzo al 01 novembre 2020.
Stagione Turistica 2020 | SINGOLI ADULTI | SINGOLI RAGAZZI | GRUPPI ADULTI | GRUPPI RAGAZZI |
Isola Bella (Palazzo, Pinacoteca e Giardino) | € 17.00 | € 9.00 | € 14.00 | € 7.50 |
Per ulteriori info circa costi e altro consulta il sito ufficiale: www.isoleborromee.it